Dal 14 settembre Ferrara ospiterà due mostre straordinarie dedicate all’arte del Seicento.
A Palazzo dei Diamanti sarà possibile ammirare, per la prima volta in Italia, una selezione di opere di Francisco de Zurbarán, tra i protagonisti del Siglo de oro della pittura spagnola. A rendere unico lo stile del pittore fu la sua capacità di tradurre gli ideali religiosi dell’età barocca con invenzioni grandiose e al tempo stesso quotidiane, plasmando forme di una tale essenzialità, purezza e poesia, da toccare profondamente l’immaginario moderno.
In contemporanea si terrà, a Palazzo Trotti Costabili, la rassegna Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle chiese di Ferrara. L’esposizione propone, con una sola significativa eccezione, un ristretto gruppo di capolavori provenienti da alcune delle chiese della città chiuse a seguito del sisma che nel 2012 ha colpito l’Emilia-Romagna.
La mostra si propone di accendere i riflettori sul Seicento ferrarese, secolo a torto considerato “minore”, rivelando al pubblico le opere di Carlo Bononi, di Scarsellino, di Francesco Costanzo Catanio, nonché quelle di Ludovico Carracci e di Guercino.
Una visita a Ferrara sarà l’occasione per scoprire due facce del Seicento, due visioni diverse eppure ugualmente affascinanti di questa epoca.
Palazzo dei Diamanti
Corso Ercole I d’Este 21 – Ferrara