Lun. Apr 14th, 2025

Al via il secondo ciclo di laboratori di BeConnected, gli incontri che la Collezione Peggy Guggenheim dedica ad adulti e ragazzi stimolandoli a esplorare e potenziare le proprie capacità di interrelazioni personali, virtuali e reali, realizzati con il sostegno di Garage San Marco, la partnership formativa di Digital Accademia e in collaborazione con Big Rock.

Tocca ora ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni cimentarsi nella creazione di un film. Sabato 19 gennaio, dalle 16 alle 18, si parte con Realizziamo un film!, quattro incontri (i successivi saranno il 2 febbraio, 2 marzo e 6 aprile) che permetteranno ai giovani partecipanti di rivestire il ruolo di creatori e registi. Divisi in gruppi svolgeranno un lavoro di ricerca online per la stesura di una sceneggiatura volta alla realizzazione di un cartone animato. Tramite un’applicazione per iPad chiamata iBrainstorm saranno in grado di avere in breve tempo un quadro completo della storia prima di iniziare le riprese. Questo metodo aiuta i ragazzi a dare importanza al lavoro di gruppo, alla collaborazione e alla divisione dei ruoli e a sperimentare nuove applicazioni e programmi come Creative Book Builder, Gmail, WeTransfer, Google, Wikipedia, YouTube. I partecipanti avranno poi modo di realizzare una piccola produzione in “stop motion” con personaggi LEGO, che sembreranno muoversi come avviene nei cartoni animati, e verranno inoltre introdotti ai concetti di storytelling e fotografia. Al termine della produzione i neo-registi potranno proiettare i propri lavori e creare un vero ebook.

I corsi, gratuiti per i soci della Guggenheim Family Card, sono aperti a tutti e richiedono una quota d’iscrizione di 30 euro per ciascun ciclo. La prenotazione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni: membership@guggenheim-venice.it

Sempre sabato 19, alle 11.30 al Museo Correr, la direttrice dei Musei Civici Gabriella Belli accompagnerà i soci della Collezione Peggy Guggenheim in una visita guidata alla scoperta delle vedute di Francesco Guardi. Un’occasione da non perdere per chi ancora non avesse avuto modo di ammirare le opere del maestro veneto.

Infine, domenica 20 gennaio alla Collezione Peggy Guggenheim, spazio alle famiglie. È il momento di Occhio al segno! un avvincente “caccia al tesoro” che porterà i partecipanti alla scoperta dei segni di Giuseppe Capogrossi, attraverso le opere in mostra. Prima che la “caccia” abbia inizio, adulti e bambini verranno introdotti all’alfabeto segnico del grande artista romano. L’attività è riservata ai soci Guggenheim Family Card, e comincerà a partire dalle 11.30. Per informazioni e prenotazioni: membership@guggenheim-venice.it

 

Peggy Guggenheim Collection

Dorsoduro 701, 30123 Venezia

www.guggenheim-venice.it

.