
Prosegue il ciclo di mostre dedicato alle Icone del Design Italiano.
Triennale Design Museum presenta negli spazi del CreativeSet un nucleo di icone dalla Collezione Permanente del Museo, arricchito dal 2 settembre dalla selezione di Nanda Vigo, invitata a indicare gli oggetti per lui necessari e imprescindibili della storia del design italiano.
Così Nanda Vigo commenta la sua selezione:
Giuseppe Terragni, Lariana, sedia,1934, Columbus, Milano
“È solo una sedia, ma rappresenta lo sguardo totale esterno/interno del progetto.
A sette anni ho scoperto la “bellezza” attraverso il vetro/cemento della Casa del Fascio di Como. E, illuminata dai racconti del Mario Radice, suo pittore preferito, per sempre porgo eterno ringraziamento”.
Gio Ponti, Specchiera, 1946, Enrico Dal Monte di Faenza
“Con il suo armonioso sorriso sapeva incontrare i più impensabili artigiani e creare con la loro abilità prodotti impensabili con materiali anche modesti come questa cornice realizzata in cartapesta. Ovvio, quando si lavora a 390°! Ciao Gio”.
Carlo Mollino, Arabesco, tavolo, 1949, Zanotta
“Omaggio arabescante al ‘Bolidismo’ di Mollino e anche alla sua lamina di legno curvato”.
Enzo Mari, 16 animali, gioco a incastro, 1957, Danese Milano
“Un Enzo analitico non poteva meglio definire la morfologia ittica. Comprensione veloce delle forme”.
Alessandro Mendini, Redesign di credenza anni ’40 dipinta a mano, 1978
“Trasformazione al pennello di un vecchio cassettone: un disegno di appartenenza culturale definita, e voilà l’alchimia anticrisi. Più importante del sedersi sulla Proust”.
Super Icona
Joe Colombo, Cabriolet Bed, cellula notte multifunzionale, 1969, Sormani
“Alla fine degli anni cinquanta gli amanti del Jazz si radunavano al S. Tecla Honky Tonky di Milano, e il Joe che si era appena iscritto ad architettura, arrivava decapottato con la sua Buick rossa e la pipa tra i denti. Era già nel suo Cabriolet bed. Nuovo sistema del sonno. Il bicchiere Smoke è solo per un brindisi di evviva”.
Icone del Design Italiano
4 aprile 2014 – 22 febbraio 2015
Triennale Design Museum, CreativeSet
A cura di Silvana Annicchiarico, Direttore Triennale Design Museum
Progetto di allestimento Antonio Citterio Patricia Viel Interiors
Selezioni di:
Enzo Mari 3 aprile / 4 maggio 2014
Cini Boeri 6 maggio / 8 giugno 2014
Mario Bellini 10 giugno / 13 luglio 2014
Andrea Branzi 15 luglio / 31 agosto 2014
Nanda Vigo 2 settembre / 28 settembre 2014
Alessandro Mendini 30 settembre / 19 ottobre 2014
Ugo La Pietra 21 ottobre / 16 novembre 2014
Michele De Lucchi 18 novembre / 14 dicembre 2014
Gaetano Pesce 16 dicembre 2014 / 18 gennaio 2015
Antonio Citterio 20 gennaio / 22 febbraio 2015
Orari
martedì-domenica 10.30-20.30
giovedì 10.30-23.00
Ingresso 2 euro
Triennale Design Museum + Icone 8 euro