Elogio della Trasparenza
Se ci soffermiamo sull’aspetto degli oggetti di uso quotidiano, ma anche osservando i desktop e i particolari dei PC e dei MAC, ci accorgiamo che il loro attuale minimo comune…
Magazine di Arte & Attualità - Dir. Stefano Boninsegna
Se ci soffermiamo sull’aspetto degli oggetti di uso quotidiano, ma anche osservando i desktop e i particolari dei PC e dei MAC, ci accorgiamo che il loro attuale minimo comune…
Sarà Michael Nyman e la sua Band ad inaugurare la XII edizione dell’Emilia Romagna Festival (ERF), martedì 3 luglio 2012 (ore 21.15) a Forlì. Il grande compositore e pianista inglese,…
Si svolge a Bologna dal 10 al 23 settembre 2012, in concomitanza con Artelibro Festival del Libro d’Arte (Bologna 21>23 settembre) la seconda edizione di Accademie Eventuali, progetto formativo rivolto…
Arte, luce, riflessi e colori diventano un linguaggio universale accessibile e accattivante per il pubblico. La Galleria Wikiarte, grazie ai suoi eccellenti curatori, ci offre l’opportunità di accostarci all’arte contemporanea…
Si inaugura sabato 23 giugno al Museo Archeologico di Amelia la mostra “Convivenze. Un percorso tra archeologia e arte contemporanea”. La rassegna, articolata nei due piani del Museo presenta una…
Dal 23 giugno al 2 settembre 2012 il Comune di Rimini – FAR | galleria comunale d’arte moderna e contemporanea in collaborazione con l’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, dà…
Progetto artistico dedicato alla scrittura di Fabrice Melquiot, affermato drammaturgo della scena contemporanea francese, autore di testi per il teatro, la radio e l’infanzia. Un connubio artistico tra la scrittura…
Dal 29 giugno all’8 luglio al via il Sudtirol Jazzfestival Altoadige che celebra i trent’anni di vita. Grandi appuntamenti, più di 200 artisti da tutto il mondo, incontri fra musicisti…
A partire da sabato 30 giugno 2012, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) ospiterà un’importante mostra retrospettiva – la prima su territorio nazionale – dedicata ad Hans Richter (Berlino, 1888…
In un suo noto saggio Marc Augé definiva la correlazione tra evento e storia, informazione e sapere come la doppia quadratura del XXI secolo, evidenziando tutta la natura conflittuale dei…
Dai luoghi storici del beat emiliano alla conquista della Cina: Freakbeat il road movie di Luca Pastore con il mitico fondatore degli Skiantos Roberto Freak Antoni, partecipa alla 15a edizione…
Nel cammino artistico di Flavio Perbellini la pittura figurativa e quella astratta procedono parallele, inframmezzate talvolta anche dalla scultura. La prima consiste principalmente nella riproduzione di opere celebri che vanno…
L’esposizione vuole riprendere le tematiche della corrente surrealista rappresentando la liberazione delle potenzialità immaginative dell’inconscio, quella parte di noi che emerge durante i sogni, per il raggiungimento di uno stato…
Patricia Urquiola, Carlo Colombo, Konstantin Grcic, Von Robinson, Aziz Sariyer, Ron Arad, Jacob Wagner, Javier Mariscal. Questi sono i designer che si trovano aprendo un catalogo qualsiasi di un produttore…
“La verità non sta in un solo sogno, ma in molti sogni”, Mille e una notte. La favola non ha confini né luogo; i suoi protagonisti non appartengono a un:…